 |
04/04/2020
Per superare il disagio dell'emergenza parte
Purtroppo l'emergenza continua e con essa continua il confinamento forzato in casa di giovani, adulti e anziani.
Da più di un mese sono sospese tutte le nostre attività: il Caffè del... |
|
|
 |
31/03/2020
Indicazioni per la passeggiata quotidiana coi nostri malati. Nuovo modello di autocertificazione.
Sul sito del Governo è comparsa ieri questa risposta che offre la concreta possibilità ai nostri malati di fare delle passeggiate con il proprio caregiver.
Alla domanda "Posso accompagnare... |
|
|
 |
30/03/2020
La passeggiata quotidiana per il malato di Alzheimer è una terapia
Tanti familiari di malati di Alzheimer ci rivolgono questa domanda "posso accompagnare il mio caro (io o la badante) a fare un giro dell'isolato in questo periodo in cui sono chiusi il Centro Diurno, il... |
|
|
 |
21/03/2020
#IORESTOACASA : guida antistress per i cittadini in casa
Nel quadro di emergenza sociale venutasi a creare con l'epidemia da Covid-19 anche la nostra Assciazione conferma che restare a casa è fondamentale. È anche importante ricordare il bisogno di... |
|
|
 |
18/03/2020
Raccolta Fondi emergenza Covid 19 pro ASL Asti
Anche la nostra Associazione, come molte altre realtà del teritorio, ha deciso di indire una raccolta fondi da destinare alla sanità astigiana quasi totalmente assorbita dall''emergenza causata... |
|
|
 |
07/03/2020
Le attività dell'associazione sono sospese fino a nuova comunicazione
Carissimi Soci, Volontari, Amici, Carigivers e Amati
tuto è sospeso dallo scorso 24.02.2020
e continuerà in seguito all'ultimo Decreto Ministeriale del 05.03.2020
Siamo... |
|
|
 |
10/02/2020
Concluso con successo il laboratorio di argilla al Caffè Alzheimer di Asti
Si è felicemente concluso il laboratorio di "Manipolazione dell'Argilla" al Caffè Alzheimer di Asti. Per tre venerdì consecutivi sotto la stimolante e attenta guida della signora Paola... |
|
|
 |
05/02/2020
Il progetto ATTIVA-mente inizia con la visita al MusArMo di Mombercelli
E' iniziato il progetto "ATTIVA-mente" con la prima fase che comprende le attività culturali presso dei musei locali. Ieri, 4 febbraio, si è svolta la visita guidata al Museo di Arte Moderna di... |
|
|
 |
30/01/2020
Calendario degli Specialisti al Caffè Alzheimer di Asti
Per venire incontro a specifiche richieste avanzate dai familiari delle persone che partecipano al Caffè Alzheimer è stato messo a punto un calendario di incontri con specialisti di vari settori.... |
|
|
 |
15/01/2020
Aperte le ISCRIZIONI gratuite al Progetto ATTIVA...mente!
📌 Vi ricordiamo che è necessario iscriversi🖌 per partecipare al progetto di quest'anno rivolto ai cittadini OVER60 !
Da oggi 15 Gennaio fino al 31 Gennaio è... |
|
|
 |
13/01/2020
Movimento e Arte per il benessere della Memoria
Parte il progetto "ATTIVA...Mente " nell'ambito del programma PieMEMOnte 2, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e condotto in collaborazione con le altre... |
|
|
 |
23/12/2019
BUONE FESTE
Rinnovando gli AUGURIRicordiamo che saranno sospese fino al 7 Gennaio 2020
1️⃣.le attività sia ad Asti che a Canelli rivolte sia ai vs cari che ai familiari o... |
|
|
 |
07/12/2019
Concluso il ciclo di DANZA-MOVIMENTO-TERAPIA al Caffè Alzheimer di Asti
Ieri 6 dicembre si è tenuta l'ultima seduta del laboratorio di "Danza-Movimento-Terapia" al Caffè Alzheimer di Asti .
Al laboratorio, condotto da due anni dalla signora Giulia Gerbi, hanno... |
|
|
 |
03/12/2019
Graditissima visita al nostro Caffè Alzheimr di Canelli: Andrea Bosca
Lunedì 18 novembre ha fatto visita al nostro Caffè del Buonumore (detto anche Caffè Alzheimer) di Canelli (via Italia 15A) l'affermato attore canellese Andrea Bosca.
Andrea ha... |
|
|
 |
03/12/2019
"Prevenire la demenza è ormai una realtà" Agliano Terme
Il 22 novembre il dr. Francesconi Marcello, geriatra a lungo responsabile del CDCD di Asti, ha tenuto un incontro divulgativo per la popolazione di Agliano sul tema della prevenzione della demenza.
Facedola... |
|
|