Homepage

Chi siamo

Documenti

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Sostienici con un lascito

Qual’è il fine di un lascito solidale all’Associazione Alzheimer Asti OdV?

Affinché il tuo ricordo rimanda nel tempo a chi dovrà affrontare i problemi come i tuoi

Affinché la diagnosi di demenza non comporti più la vergogna e l’isolamento del malato e dei suoi familiari.

Anzi, dopo la diagnosi si può fare tanto per il benessere della persona, per farla sentire ancora utile, ancora importante e capace di provare emozioni come noi.

Ma si può fare tanto anche per chi sta accanto al malato.

 

Il Lascito Solidale si può fare solo col testamento, nel quale si può destinare all’Associazione Alzheimer Asti tutto o parte del proprio patrimonio.

 

Tutte le persone in grado di testare possono disporre dei propri beni in qualsiasi momento della vita.

 

Nel testamento occorre indicare il nome esatto dell’Associazione.

Al Lascito Solidale la legge italiana riconosce un grande valore perché le disposizioni testamentarie a favore di enti pubblici, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute che abbiano come scopo esclusivo l'assistenza, lo studio, la ricerca scientifica, l'educazione, l'istruzione o altre finalità di pubblica utilità sono esenti da qualunque imposta.

 

Per saperne di più sui lasciti solidali puoi contattarci al numero 3880711203 per prenotare un incontro gratuito con un nostro volontario esperto

 

Scarica pdf esplicativo

 

 

Ultime notizie

30/05/2025

Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause

Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro...

 

16/05/2025

Caregiver kit 2: In caso di diagnosi di problemi cognitivi cosa fare per essere in regola con la patente

Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è...

 

12/05/2025

San Damiano: Dementia Friendly Community

A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un...

 

17/04/2025

Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci

Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso...

 

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy