04/09/2023
Anche quest'anno aderiamo alla Maratona Alzheimer in forma diffusa.
Programma ad Asti.
Sabato 16 settembre ore 9:
screening gratuito della memoria per ultra 60enni (prenotarsi al 3880711203) via Scotti 13
Banchetto informativo
ore 9.30 - 12.00 passeggiata individuale e dog walking con partenze scaglionate da via Scotti 13 fino al parco di Lungotanaro (vedi cartina). Iscrizioni: 12 € presso RUN corso Alessandria 147 o presso la sede associativa (maglietta e altri gadget)
Giovedì 21 settembre
Camminata con partenza alle ore 8.30 da Villa Quaglina (strada Villa Quaglina 73, Asti), pranzo al rientro presso l'Osteria di Villa Quaglina (su prenotazione) ed accompagnamento musicale da parte degli Amici della Caraffa
Sabato 23 settembre
Presso il parco di Villa Quaglina alle ore 16.30 concerto per il mese dell'Alzheimer con il repertorio della Palmarosa Band e successiva merenda sinoira (su prenotazione) sempre presso l'Osteria di Villa Quaglina.
Elenco file allegati:
- photo_2023-09-07_22-24-23.jpg - 308,02 Kb
Photogallery
Ultime notizie
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |
17/01/2025 Sostenere chi assiste: 3 seminari in arrivo Alzheimer Asti è sempre attenta ai bisogni di chi assiste: così si aiuta la permanenza a domicilio e si previene il burnout di chi assiste una persona cui non vengono le parole, che non... |
29/11/2024 Esperienze culturali a km zero: visita all'Isola di Naoshima (Jap) L’isola di Naoshima, situata nel Mare Interno di Seto tra le coste di Kagawa (Shikoku) e Okayama, è una delle principali mete per gli appassionati di arte contemporanea. L’isola di Naoshima... |
25/10/2024 Esperienze Culturali a km zero: visita al Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d'Asti In pullmann fino a Cisterna per una visita speciale del museo per tener fede alle esperienze culturali a Km zero, cioè vicino a casa nostra. Tiziana e Giovanna ci hanno accompagnato nella varie sale... |
19/10/2024 Seminario di Formazione sulla demenza col prof. Rainero Al seminario ill prof. Rainero ha presentato, tra le altre, l'aggiornamento, recentissimo, delle 14 azioni protettive per la comparsa del disturbo neurocognitivo maggiore, cioè di quanto ogni cittadino... |