Associazione Alzheimer Asti

Ricominciati gli incontri del Caffè Alzheimer

29/03/2022

 

Da martedì 15 febbraio finalmente abbiamo ripreso gli incontri del Caffè Alzheimer: mai come quest'anno sono da denominare del Caffè del Buonumore....ne abbiamo proprio bisogno tutti, a cominciare dalle persone più vulnerabili.

Dopo la prima settimana gli incontri si tengono al giovedì presso la sede di via Scotti 13 dalle 15 alle 17; sono guidati dalla nostra Educatrice Paola Rabino con l'appoggio dei volontari Laura Polito, Annamaria Gianoglio e Antonietta Ciola.

Complice la pandemia si lavora con un piccolo gruppo: 5 malati accompagnati dai propri familiari; insieme si raccontano storie, sensazioni, si fanno sorrisi, si prova a cantare, a recitare qualche filastrocca.....insieme con i malati.

Ma c'è uno spazio per i familiari per ascoltare i problemi, comprenderli, provare a dare suggerimenti........Paola e i volontari ci aiutano a capire i comportamenti e a "validare" quello che loro avvertono,

Per accedere occorre prenotarsi al numero 3880711203 per un colloquio e una valutazione.

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

20/01/2023

San Damiano: varie iniziative per stare vicini a chi assiste i malati con demenza

20 gennaio: presso la sala Consiliare del Comune presentazione del romanzo di Francesca Gerbi dal titolo "La memoria di Viola" incentrato sulla perdita della memoria della protagonista. 8 febbraio: presso il...

 

17/01/2023

Con la chiusura della casa di Riposo della Città di Asti anche il Ce.Di.Co. chiude: scompare una risorsa per le famiglie

Sta avendo vasta eco tra la popolazione, la politica e la stampa la triste conseguenza della chiusura del Centro Diurno Alzheimer di Asti allocato presso la casa di Riposo Città di Asti. Occorre...

 

13/01/2023

Asti: a palazzo Mazzetti riunione dei Direttivi delle Associazioni Alzheimer del Piemonte

Il Coordinamento delle Associazioni Alzheimer del Piemonte si è riunito ad Asti presso il salone di Palazzo Mazzetti il 13 gennaio per l'annuale incontro. Erano presenti i rappresentanti delle 9...

 

05/01/2023

La perdita di udito favorisce il declino cognitivo: uno studio

Chi usa la protesi acustica risponde meglio ai test e riduce del 19% il rischio di demenza . leggi l'articolo segnalato dall'AIP

 

20/11/2022

Brasa duverte - messaggio di Papa Francesco

Oggi c'è stata la visita di Papa Francesco alla città di Asti, dopo essere stato a Portacomaro dove ha le sue radici. Stamattina un gruppo di nostri volontari e amici ha partecipato al corteo...

 

 

Associazione Alzheimer Asti Onlus

Sede Legale/Operativa: Via Scotti,13 14100 Asti

E-mail: info@associazionealzheimer.com

Tel: 366.5363040 e 334.6064197

 

Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA

Orari segreteria:

Lunedì: 9-12,30

Mercoledì: 9-12,30

Giovedì: 9-12

 

Per contatti tel.: 3880711203