31/01/2022
Insieme con le altre Associazioni che aderiscono al Coordinamento delle Associazioni Alzheimer Piemontesi abbiamo stilato il progetto SINAPSI che ha vinto un bando del Ministero del Lavoro e della Regione Piemonte. Esso sarà rivolto agli anziani fragili e alle povertà secondarie alla pandemia da coronavirus attaverso varie linee di intervento.
La più operativa sarà quella che punta ad AUMENTARE LE COMPETENZE TECNOLOGICHE DEGLI ANZIANI per favorire la capacità ad usare o il telefono cellulare (spesso, infatti, ci si lamenta delle difficoltà nell'usarlo) o del personal computer per essere abili nella videocomunicazione, nell'uso di applicazioni utili, nell'uso dei pagamenti telematici o nella posta elettronica.
Per questo sono partite due iniziative insieme con i Comuni e con gli Enti Gestori delle Funzioni Socio-Assistenziali, Co.Ge.Sa. AstiNord e C.I.S.A. AstiSud.
1) Presso le sedi che i Comuni riterranno più opportune, ed in orari da stabilire, l'ing. Francesco Massaglia, ex docente dell'Ist. Castigliano, sarà a disposizione delle persone, anziani e non, che hanno voglia di imparare ad usare meglio il proprio cellulare, perché hanno delle incertezze da colmare.
2) Invece, per quanto riguarda il personal computer portatile abbiamo attivato la collaborazione con OpenLab Asti, ETS che da anni si impegna nel campo delle soluzioni informatiche per le persone svantaggiate. Infatti, nel progetto Sinapsi ci si rivolge alle persone anziane che sono interessate a migliorare l'uso del proprio PC portatile oppure che ne sono sprovviste, mentre sarebbero felici di averne uno. Proprio queste ultime persone (magari anziani, residenti in zone disagiate e quindi a rischio di solitudine) potranno ricevere, in comodato d'uso gratuito, un PC portatile ricondizionato, con la garanzia di una formazione di base e assistenza tecnica.
Per ogni informazione:
dr. Marcello Francesconi 3518720172
Ing. Francesco Massaglia 3332419319
Oscar Pastrone (OpenLab Asti) 3384253456
Photogallery
Ultime notizie
29/09/2025 Camminata a Viarigi a favore del Caffè Alzheimer locale Siamo stati in 75 alla camminata tra i sentieri di Viarigi...veramente tanti in una giornata baciata dal sole e dal primo freddo. Bellissimo il percorso che era stato individuato dalla dr.ssa Daniela Claus... |
21/09/2025 San Damiano: banchetto in piazza per la Dementia Friendly Community In occasione della fine dell'estate "SIPARIO ARVEDSE ESTATE, MUSICA SPETTACOLI, TEATRO E FOOD" abbiamo allestito due banchetti in piazza Libertà e piazza SS. Cosma e Damiano. L'occasione è... |
21/09/2025 Concerto del gruppo folk "i Grattagatto" per la giornata mondiale dell'Alzheimer Presso il teatro parrocchiale della Torretta il gruppo Folk "I Grattagatto" ha proposto il suo repertorio di musiche e canzoni al folto pubblico presente. Il tutto nella cornice ideata dalla nostra Lia Lizzi... |
20/09/2025 Partecipazione all'Alzheimer Fest di Casale Monferrato Puntualissimi con il pullman della ditta Negro, guidato dalla bravissima Saska, siamo andati in 30 all'Alzheimer Fest di Casale. Il cortile della Casa di Riposo ci ha accolto e lì abbiamo allestito il... |
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogna e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |