29/03/2025
Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è stato finanziato dalla Regione Piemonte nell'ambito delle iniziative per l'invecchiamento attivo.
Punto di riferimento per la realizzazzione del progetto sarà il Circolo Anspi Don Bosco di via Roma 30, anch'esso partner del progetto.
La serata è stata aperta dal sindaco, Francesca Ferraris, che ha ringraziato e stimolato i partecipanti; la direttrice del Cogesa, Maura Robba, ha illustrato il percorso previsto che punta a favorire la permanenza a domicilio delle persone malate; infine, il nostro presidente, Marcello Francesconi, ha presentato brevemente il docufilm, compresa la lotta alla sensazione di vergogna che provano i familiari, ma che è superata se si riceve aiuto dagli altri familiari, amici, conoscenti, vicini di casa.
Il primo step è stata la proiezione del docufilm "PerdutaMente" di Paolo Ruffini che racconta 12 storie diverse sulla vita di altrettanti nuclei familiari toccati in vario modo dalla demenza. Esso evidenzia le diverse strategie messe in atto, le diverse situazioni emotive e relazionali avvenute; ma soprattutto il film evidenzia il grande bisogno di amore, di accettazione di cui ha bisogno la persona con demenza (per dirla come vorrebbe Tom Kitwood, teorico della "Cura Centrata sulla Persona).
Prossime tappe saranno venerdì 4 aprile per degli screning della memoria riservati agli ultra65enni che si sono prenotati al nostro numero telefonico.
Dopo le festività pasquali e di fine aprile inizieranno gli incontri del Caffè Alzheimer di Viarigi che si svolgeranno sempre presso il Circolo: agi incontri potranno partecipare malati accompagnati dai propri familiari o assistenti: sarà un momento per scambio di emozioni, di relazioni, di storie, ma soprattutto per non sentirsi soli e riscoprire un rapporto di valore anche con le persone che stanno perdendo la memoria.
Elenco file allegati:
- CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI.jpg - 83,73 Kb
Photogallery
Ultime notizie
29/09/2025 Camminata a Viarigi a favore del Caffè Alzheimer locale Siamo stati in 75 alla camminata tra i sentieri di Viarigi...veramente tanti in una giornata baciata dal sole e dal primo freddo. Bellissimo il percorso che era stato individuato dalla dr.ssa Daniela Claus... |
21/09/2025 San Damiano: banchetto in piazza per la Dementia Friendly Community In occasione della fine dell'estate "SIPARIO ARVEDSE ESTATE, MUSICA SPETTACOLI, TEATRO E FOOD" abbiamo allestito due banchetti in piazza Libertà e piazza SS. Cosma e Damiano. L'occasione è... |
21/09/2025 Concerto del gruppo folk "i Grattagatto" per la giornata mondiale dell'Alzheimer Presso il teatro parrocchiale della Torretta il gruppo Folk "I Grattagatto" ha proposto il suo repertorio di musiche e canzoni al folto pubblico presente. Il tutto nella cornice ideata dalla nostra Lia Lizzi... |
20/09/2025 Partecipazione all'Alzheimer Fest di Casale Monferrato Puntualissimi con il pullman della ditta Negro, guidato dalla bravissima Saska, siamo andati in 30 all'Alzheimer Fest di Casale. Il cortile della Casa di Riposo ci ha accolto e lì abbiamo allestito il... |
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogna e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |