17/07/2021
Mercoledì 14 luglio ha avuto inizio una nuova fase della vita del Giardino delle Meraviglie presso la sede di via Scotti 13, Asti.
Nelle settimane precedenti, infatti, era stato firmato l'atto di intesa tra Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL-AT, diretto dalla dr.ssa Caterina Corbascio, Associazione Alzheimer Asti OdV e ARCI Asti per l'avvio di Percorsi di Attivazione Sociale Sostenibile a supporto delle fasce deboli (P.A.S.S.).
In base all'intesa due adulti affetti da patologia psichiatrica saranno parte attiva nella cura del giardino stesso sotto la guida di tutor volontari delle due associazioni: il programma delle attività settimanali comprende l'irrigazione degli arbusti e delle piante, da fiore e da ombra, da tempo messe a dimora, l'estirpazione delle erbacce, il taglio dell'erba del prato, l'eliminazione e lo smaltimento di rami secchi e fogliame, la sistemazione di panchine in legno, la realizzazione di cartelli esplicativi per le piante presenti.
Il progetto è supportato dai volontari Gioacchino Vitello, Mauro Nivolo, Maurizio Sardo, Mino Gai e Marcello Francesconi. I referenti dell'ASL sono l'Assistente Sociale Roberta Mazzucco e l'Educatore Professionale Sergio Goria, coordinati dall'Assistente Sociale Dirigente, Gabriella Sala.
Ultime notizie
30/05/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |