03/02/2021
Con venerdì 12 e 26 febbraio sarà completato il percorso artistico-culturale previsto dal progetto AttivaMente realizzato in modalità online.
Esso ha, dapprima, portato i partecipanti ad avere un'espoerienza di tipo pittorica con la guida di Giovanni Canina dell'Atelier del Pianalto che, poi nelle due prossime sedute, sarà affiancato da Piero Oldano, volontario del MusArMo di Mombercelli per proporre ai partecipanti la realizzazione di piccole opere in argilla. Quest'ultima è fornita agli iscritti da parte dell'organizzazione.
Sarà data la guida ed il sostegno per la manipolazione dell'argilla a casa propria senza grossi problemi riuscendo anche a pitturare gli elaborati stessi.
Ultime notizie
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |