06/06/2025
Venerdì 6 giugno il terzo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sull'importanza dell'ambiente nei confronti del malato, spesso anziano. Rispondendo a delle sollecitazioni pervenute nelle settimane precedenti il dr. Francesconi ha presentato una breve carrellata di slides sui rapporti tra il malato con demenza e il consumo di cibo : slides frutto dell'esperienza personale di tanti anni mutuata dai racconti di numerosi caregiver attenti. Infatti, bisogna essere molto attenti, saper osservare, ad esempio quando il malato non mangia: numerose possono essere le cause di questa situazione. Importante è fornire i pasti in un ambiente chiaro, semplice e ben riconoscibile per il malato e soprattutto non sostituirsi a lui. Successivamente la terapista occupazionale Erika Stefanelli ha evidenziato quali sono le caratteristiche che una casa, un ambiente di vita debba averre per favorire l'autonomia del malato e prevenire i supi disturbi del comportamento. Nell'allegato c'è il riassunto dei consigli e delle strategie utili per questo fine. Anche in questo caso è stato distribuito il quaderno "Il libro della mia vita" da leggere e compilare per conoscere al meglio le abitudini e la storia del nostro caro. |
Elenco file allegati:
- Ambiente, comportamento e suggerimenti sulla nutrizione.pdf - 360,84 Kb
Photogallery
Ultime notizie
29/09/2025 Camminata a Viarigi a favore del Caffè Alzheimer locale Siamo stati in 75 alla camminata tra i sentieri di Viarigi...veramente tanti in una giornata baciata dal sole e dal primo freddo. Bellissimo il percorso che era stato individuato dalla dr.ssa Daniela Claus... |
21/09/2025 San Damiano: banchetto in piazza per la Dementia Friendly Community In occasione della fine dell'estate "SIPARIO ARVEDSE ESTATE, MUSICA SPETTACOLI, TEATRO E FOOD" abbiamo allestito due banchetti in piazza Libertà e piazza SS. Cosma e Damiano. L'occasione è... |
21/09/2025 Concerto del gruppo folk "i Grattagatto" per la giornata mondiale dell'Alzheimer Presso il teatro parrocchiale della Torretta il gruppo Folk "I Grattagatto" ha proposto il suo repertorio di musiche e canzoni al folto pubblico presente. Il tutto nella cornice ideata dalla nostra Lia Lizzi... |
20/09/2025 Partecipazione all'Alzheimer Fest di Casale Monferrato Puntualissimi con il pullman della ditta Negro, guidato dalla bravissima Saska, siamo andati in 30 all'Alzheimer Fest di Casale. Il cortile della Casa di Riposo ci ha accolto e lì abbiamo allestito il... |
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogna e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |