01/10/2022
Il Giardino delle Meraviglie ha preso avvio allorquando la convenzione con ASL e Comune chiedeva alle associazioni assegnatarie di prendersi cura delle aree verdi circostanti il fabbricato di via Scotti 13. Le tappe più significative percorse sino adesso sono state:
- 2018 realizzazione di un pozzo per l'irrigazione con installazione di pompa ad immersione
- 2019 realizzazione dell'aiuola delle aromatiche, dell'aiuola della lavanda, del boschetto degli aceri, nonché del Roseto di Rosa (in memoria di Rosa Pizzolato, mancata improvvisamente il 19 ottobre del 2018 il giorno stesso in cui solitamente accompagnava il papà al Caffè Alzheimer)
- 2020 messa a dimora dei gelsi da ombra, dell'albizia, delle forsitzie, degli ibischi nonchè dei caprifogli sulla recinzione lato strada,
- 2021 organizzazione di un gruppo di volontari che, insieme a dei giovani malati in cura presso il Centro di Salute Mentale, tre volte alla settimana si prendono cura del giardino (pulizia, innaffiatura, ecc)
- 2022 riporto di terra per livellare il terreno, realizzazione del piano di base per il posizionamento del gazebo, installazione di una fontana in ghisa.
Per la realizzazione del giardino abbiano ricevuto il sostegno economico da parte di InnerWheel, Fondazione SociAL, Lions Club di Asti, Amitiè Sans Frontieres di Asti .
A dare un valore simbolico in più si è aggiunta l'installazione di una panchina rossa, contro la violenza sulle donne, per il pensionamento della signora Testa Donatella.
Nelle foto allegate alcuni momenti della cerimonia di inaugurazione
Elenco file allegati:
- il gruppo dei giardinieri.JPG - 62,98 Kb
- Ing Berello SociAL.JPG - 60,51 Kb
- Innerwheel.JPG - 69,11 Kb
- lidia angoretto e mt.jpg - 293,26 Kb
- Lions Scalfari.jpg - 178,58 Kb
- Massimelli Amitič Sans Frontieres.jpg - 227,26 Kb
- sindaco e MT.JPG - 60,52 Kb
Photogallery
Ultime notizie
30/05/2025 Caregiver kit 2: Lanziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |
17/04/2025 Lunedė 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFČ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |