Associazione Alzheimer Asti

Sabato primo Ottobre inaugurato il Giardino delle Meraviglie in via Scotti 13

01/10/2022

 

Il Giardino delle Meraviglie ha preso avvio allorquando la convenzione con ASL e Comune chiedeva alle associazioni assegnatarie di prendersi cura delle aree verdi circostanti il fabbricato di via Scotti 13. Le tappe più significative percorse sino adesso sono state:

- 2018 realizzazione di un pozzo per l'irrigazione con installazione di pompa ad immersione

- 2019 realizzazione dell'aiuola delle aromatiche, dell'aiuola della lavanda, del boschetto degli aceri, nonché del Roseto di Rosa (in memoria di Rosa Pizzolato, mancata improvvisamente il 19 ottobre del 2018 il giorno stesso in cui solitamente accompagnava il papà al Caffè Alzheimer)

- 2020 messa a dimora dei gelsi da ombra, dell'albizia, delle forsitzie, degli ibischi nonchè dei caprifogli sulla recinzione lato strada,

- 2021 organizzazione di un gruppo di volontari che, insieme a dei giovani malati in cura presso il Centro di Salute Mentale, tre volte alla settimana si prendono cura del giardino (pulizia, innaffiatura, ecc) 

- 2022 riporto di terra per livellare il terreno, realizzazione del piano di base per il posizionamento del gazebo, installazione di una fontana in ghisa. 

Per la realizzazione del giardino abbiano ricevuto il sostegno economico da parte di InnerWheel, Fondazione SociAL, Lions Club di Asti, Amitiè Sans Frontieres di Asti .

A dare un valore simbolico in più si è aggiunta l'installazione di una panchina rossa, contro la violenza sulle donne, per il pensionamento della signora Testa Donatella.

Nelle foto allegate alcuni momenti della cerimonia di inaugurazione

 

Elenco file allegati:

- il gruppo dei giardinieri.JPG - 62,98 Kb

- Ing Berello SociAL.JPG - 60,51 Kb

- Innerwheel.JPG - 69,11 Kb

- lidia angoretto e mt.jpg - 293,26 Kb

- Lions Scalfari.jpg - 178,58 Kb

- Massimelli Amitič Sans Frontieres.jpg - 227,26 Kb

- sindaco e MT.JPG - 60,52 Kb

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

20/01/2023

San Damiano: varie iniziative per stare vicini a chi assiste i malati con demenza

20 gennaio: presso la sala Consiliare del Comune presentazione del romanzo di Francesca Gerbi dal titolo "La memoria di Viola" incentrato sulla perdita della memoria della protagonista. 8 febbraio: presso il...

 

17/01/2023

Con la chiusura della casa di Riposo della Cittā di Asti anche il Ce.Di.Co. chiude: scompare una risorsa per le famiglie

Sta avendo vasta eco tra la popolazione, la politica e la stampa la triste conseguenza della chiusura del Centro Diurno Alzheimer di Asti allocato presso la casa di Riposo Città di Asti. Occorre...

 

13/01/2023

Asti: a palazzo Mazzetti riunione dei Direttivi delle Associazioni Alzheimer del Piemonte

Il Coordinamento delle Associazioni Alzheimer del Piemonte si è riunito ad Asti presso il salone di Palazzo Mazzetti il 13 gennaio per l'annuale incontro. Erano presenti i rappresentanti delle 9...

 

05/01/2023

La perdita di udito favorisce il declino cognitivo: uno studio

Chi usa la protesi acustica risponde meglio ai test e riduce del 19% il rischio di demenza . leggi l'articolo segnalato dall'AIP

 

20/11/2022

Brasa duverte - messaggio di Papa Francesco

Oggi c'è stata la visita di Papa Francesco alla città di Asti, dopo essere stato a Portacomaro dove ha le sue radici. Stamattina un gruppo di nostri volontari e amici ha partecipato al corteo...

 

 

Associazione Alzheimer Asti Onlus

Sede Legale/Operativa: Via Scotti,13 14100 Asti

E-mail: info@associazionealzheimer.com

Tel: 366.5363040 e 334.6064197

 

Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA

Orari segreteria:

Lunedė: 9-12,30

Mercoledė: 9-12,30

Giovedė: 9-12

 

Per contatti tel.: 3880711203