01/05/2022
Il contatto fisico tra malato di Alzheimer in fase terminale ed il suo congiunto genera emozioni e benessere....
L'infermiera Mary Roseo di Vinchio, che, con i propri cari, padre, fratelli e altri familiari, ha assistito per lungo tempo la madre affetta da demenza di Alzheimer, ci manda questo contributo .
"Stavo assistendo mia mamma nei suoi ultimi giorni di vita nel suo letto di casa. La sua pressione arteriosa massima da vari giorni era compresa tra 60 e 70 mm di mercurio. Quel mattino accompagnai mio papà vicino al suo letto: Lui ci teneva molto a starle vicino, nonostante si potesse muovere solo con la carrozzina.
Mi allontanai da loro per non disturbarli; dopo un pò tornai e per curiosità controllai la pressione arteriosa. Stavolta la massima era 115 mm di mercurio. Non ci credevo: la misurai più volte ed era sempre tra 110 e 120.
Questo mi fa pensare che mia mamma si è emozionata e mi piace pensare che la sua mente non era spenta del tutto.
Il giorno dopo, mia mamma ci ha lasciato."
Ultime notizie
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogne e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |
06/06/2025 Caregiver kit 2 Attenzione all'ambiente in caso di disturbi del comportamento Venerdì 6 giugno il terzo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sull'importanza dell'ambiente nei confronti del malato,... |
01/06/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |