31/03/2020
Sul sito del Governo è comparsa ieri questa risposta che offre la concreta possibilità ai nostri malati di fare delle passeggiate con il proprio caregiver.
Alla domanda "Posso accompagnare un mio familiare che, per la sua condizione di salute (fisica o psichica) o disabiità (cognitiva, intellettiva o relazionale) necessita di svolgere saltuariamente attività all'aria aperta (passeggiate, attività fisica) ? gli esperti ministeriali rispondono così.
Solo se strettamente necessario e non è possibile fare diversamente, potete uscire restando nei dintorni di casa, rispettando le regole del distanziamento sociale per prevenire il contagio del virus (sono vietate le attività sportive di gruppo e gli assembramenti). La raccomandazione è, comunque, quella di rimanere a casa per evitare di contagiare sè stessi e gli altri. Anche in questo caso l'esigenza deve essere autocertificata, indicando quale sia la ragione di "necessità" e in tal caso si può indicare tra le ragioni dello spostamento "assistenza a persona con disabilità". Inoltre, è consigliabile, anche se non obbligatorio, munirsi di altra documentazione, come il certificato attestante la condizione fisica o di disabilità rilasciato dal proprio medico curante o dalla struttura che ha in cura l'assistito).
Questo è il link con il sito del Governo
http://disabilita.governo.it/it/notizie/nuovo-coronavirus-domande-frequenti-sulle-misure-per-le-persone-con-disabilita/
Ricapitolando, si esce con il malato di Alzheimer con
1) mascherina chirurgica (possibilmente anche per il malato)
2) referto ultima visita medica (del C.D.C.D. ad esempio)
3) autocertificazione (in allegato riportiamo il nuovo modello). Inoltre,
4) tenere la distanza di sicureza dalle altre persone.
5) pulire le mani con gel alcoolico prima di aprire le porte, specie del condominio.
Elenco file allegati:
- chiarimenti_a_dpgr_n._39_-_6_aprile_2020.pdf - 140,54 Kb
- nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile.pdf - 853,97 Kb
Photogallery
Ultime notizie
29/09/2025 Camminata a Viarigi a favore del Caffè Alzheimer locale Siamo stati in 75 alla camminata tra i sentieri di Viarigi...veramente tanti in una giornata baciata dal sole e dal primo freddo. Bellissimo il percorso che era stato individuato dalla dr.ssa Daniela Claus... |
21/09/2025 San Damiano: banchetto in piazza per la Dementia Friendly Community In occasione della fine dell'estate "SIPARIO ARVEDSE ESTATE, MUSICA SPETTACOLI, TEATRO E FOOD" abbiamo allestito due banchetti in piazza Libertà e piazza SS. Cosma e Damiano. L'occasione è... |
21/09/2025 Concerto del gruppo folk "i Grattagatto" per la giornata mondiale dell'Alzheimer Presso il teatro parrocchiale della Torretta il gruppo Folk "I Grattagatto" ha proposto il suo repertorio di musiche e canzoni al folto pubblico presente. Il tutto nella cornice ideata dalla nostra Lia Lizzi... |
20/09/2025 Partecipazione all'Alzheimer Fest di Casale Monferrato Puntualissimi con il pullman della ditta Negro, guidato dalla bravissima Saska, siamo andati in 30 all'Alzheimer Fest di Casale. Il cortile della Casa di Riposo ci ha accolto e lì abbiamo allestito il... |
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogna e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |