30/01/2017
Eccoci
non è un mistero che ci piace sostenere la "RICERCA a KM zero" esattamente ad Orbassano - Torino.
E' stato così dal nostro primo incontro con il compianto Prof. Ferdinando Rossi, persona di grande sensibilità e generosità nei nostri confronti, non solo determinato ed appassionato nel suo fare quale Direttore Scientifico della Fondazione Cavalieri Ottolenghi dal 2009 e Direttore del N.I.C.O fin dalla sua inaugurazione nel 2010.
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione ha accolto all'unanimità la proposta delle attuali Presidente e Vice Presidente di donare euro 1.500 al gruppo di ricerca del Prof. Vercelli che studia il sistema nervoso centrale dall'embrione all’anziano, e alcuni meccanismi neurobiologici e percorsi molecolari comuni che guidano lo sviluppo normale ma che possono portare alla neurodegenerazione.
http://www.nico.ottolenghi.unito.it/ita/Fondazione
Photogallery
Ultime notizie
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogne e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |
06/06/2025 Caregiver kit 2 Attenzione all'ambiente in caso di disturbi del comportamento Venerdì 6 giugno il terzo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sull'importanza dell'ambiente nei confronti del malato,... |
01/06/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |