19/04/2024
Nella serata di venerdì 12 ci siamo incontrati per fare un bilancio delle attività sinora svolte e per pianificare le prossime attività del primo semestre del 2024.
E stata una merenda "sinoira" partecipata da molti volontari, professionisti e soci che si sono incontrati, hanno socializzato scambiandosi idee e opinioni.
Ognuno di noi ha un ruolo in questa missione per noi molto importante e, insieme, possiamo fare la differenza per le persone affette da questa malattia.
Un grazie va a tutti coloro che dedicano il proprio tempo e la propria energia per questa causa così preziosa.
Noi ci siamo per affrontare le sfide per continuare a fare la differenza nella vita di chi ha bisogno.
Il volontariato è un'opportunità unica per dare un contributo alla nostra comunità ma anche per una crescita personale.
Ti aspettiamo nell'Associazione Alzheimer Asti OdV per far parte di questa meravigliosa avventura.
Elenco file allegati:
- pic_foto202451115230.jpg - 6,81 Kb
Photogallery
Ultime notizie
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |
17/01/2025 Sostenere chi assiste: 3 seminari in arrivo Alzheimer Asti è sempre attenta ai bisogni di chi assiste: così si aiuta la permanenza a domicilio e si previene il burnout di chi assiste una persona cui non vengono le parole, che non... |
29/11/2024 Esperienze culturali a km zero: visita all'Isola di Naoshima (Jap) L’isola di Naoshima, situata nel Mare Interno di Seto tra le coste di Kagawa (Shikoku) e Okayama, è una delle principali mete per gli appassionati di arte contemporanea. L’isola di Naoshima... |
25/10/2024 Esperienze Culturali a km zero: visita al Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d'Asti In pullmann fino a Cisterna per una visita speciale del museo per tener fede alle esperienze culturali a Km zero, cioè vicino a casa nostra. Tiziana e Giovanna ci hanno accompagnato nella varie sale... |
19/10/2024 Seminario di Formazione sulla demenza col prof. Rainero Al seminario ill prof. Rainero ha presentato, tra le altre, l'aggiornamento, recentissimo, delle 14 azioni protettive per la comparsa del disturbo neurocognitivo maggiore, cioè di quanto ogni cittadino... |