Homepage

Chi siamo

Documenti

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Progetto "ESPERIENZE CULTURALI A KM ZERO" Primo incontro - Saluggia mostra "Mondo Tamburelli"

28/03/2024

 

Nella letteratura scientifica numerosi studi hanno dimostrato che una regolare frequentazione dei musei o iniziative culturali, insieme con una vera socializzazione, aumenta la "riserva cognitiva".
La riserva cognitiva ha l'effetto di proteggerci dallo sviluppo della demenza, dalla perdita di memoria e dalla depressione.
Noi di Alzheimer Asti proponiamo esperienze culturali di vario genere ricorrendo a delle risorse “vicino a noi”.
 
Attraverso queste iniziative culturali, miriamo ad ampliare le esperienze e le emozioni di coloro che frequentano le altre nostre attività.
 
La bellezza, l'ingegno e la curiosità saranno gli elementi comuni che accompagneranno tutte le attività, con l'intento di offrire momenti di gioia e arricchimento personale a tutti i partecipanti.
 
 Il venerdì 15 marzo abbiamo iniziato il progetto con una visita alla mostra "MONDO TAMBURELLI". Siamo partiti dalla sede alle 9.30 del mattino sull'autobus che ci ha portato a Saluggia dove siamo stati accolti da Giovanni Tamburelli, artista, e dalla nostra esperta, Vittoria Briccarello, che ci accompagnerà in altre "visite", 
 
Abbiamo potuto ammirare le opere sapientemente esposte presso la ex chiesa di San Francesco: le forme curiose e ben colorate di pesci, uccelli, anfibi, insetti, galli hanno attirato la nostra attenzione e la nostra ammirazione.  Tuttavia, qualcuno di noi è stato più colpito dalla visita al laboratorio e all'esposizione nel giardino della casa di Giovanni: dei ricci costruiti con i chiodi vecchi, la maxi-panchina colorata, la parete tappezzata da pesci fantastici.
Dopo la visita alla mostra abbiamo pranzato, con calma, da "Miseria e Nobiltà" e verso le 15 siamo rientrati tranquillamente grazie alla guida serena di Francesco, il nostro autista.
 
Durante la gita abbiamo voluto fare un esperimento: liberamente scrivere su un quaderno le proprie idee ed esperienze, sia durante l'andata che al ritorno. 
Straordinario risultato: al ritorno abbiamo raccolto 18 "riflessioni" contro le 14 dell'andata.
Riportiamo, di seguito, una di questi.
 
"Sono felice di far passare queste ore piacevoli alla mamma e pazienza se poi lei non se li ricorderà più. Però, al momento penso la rendano serena e ciò, credo, sia positivo".
 
Il progetto continuerà con ulteriori incontri e attività legate alla cultura "A Km Zero". 
 
Prossima uscita a Fubine....dalla Crescentina per stupirci ancora.
 
Seguici su
 
Instagram: Associazione Alzheimer Asti ODV
 
Facebook:  Associazione Alzheimer Asti ODV
 
LinkedIn:  Associazione Alzheimer Asti ODV
 
per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e attività!
 
 
 Visita anche il nostro sito web  www.associazionealzheimer.com per ulteriori informazioni.

 

Photogallery

 

       
       
       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

15/09/2025

Settembre 2025: per rompere il muro di vergogne e di indifferenza nei confronti della demenza

Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h...

 

06/06/2025

Caregiver kit 2 Attenzione all'ambiente in caso di disturbi del comportamento

Venerdì 6 giugno il terzo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sull'importanza dell'ambiente nei confronti del malato,...

 

01/06/2025

Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause

Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro...

 

16/05/2025

Caregiver kit 2: In caso di diagnosi di problemi cognitivi cosa fare per essere in regola con la patente

Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è...

 

12/05/2025

San Damiano: Dementia Friendly Community

A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy