20/02/2024
Siamo lieti di invitarvi a LA POLENTATA DI SOLIDARIETA' che si terrà il prossimo SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ALLE 19.30 presso il SALONE DELL'ORATORIO ss. COSMA E DAMIANO.
Il menu prevede:
Affettato misto
Insalata Russa
Polenta e guanciotti in umido
Polenta "concia" alla Valdostana
Dolce a sorpresa
Mandaranci e arachidi
La moka in tazza
Vini dei nostri produttori
Una parte del ricavato sarà devoluto ALL'ASSOCIAZIONE ALZHEIMER DI ASTI
Durante la serata verrano illustrati gli scopi e le finalita' della suddetta associazione.
Per informazioni e prenotazioni telefonare a Rosalba 334. 2454514 o ad Antonella 335.8030003 entro il 22 di febbraio.
Vi aspettiamo numerosi per una serata di convivialità e solidarietà
Elenco file allegati:
LOCALIZZAZIONE - polentata.html - 0,82 Kb
Photogallery
Ultime notizie
30/05/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |