Giovedì scorso 27 aprile all'incontro settimanale del Caffè Alzheimer di Asti traendo lo spunto da un libro di arte (quadri) ho coinvolto i nostri amici del Caffè. Grazie all'aiuto dei volontari (Marilena, Annamaria, Natasha...) presenti che hanno trascritto per filo e per segno tutte le affermazioni dei malati.
Ne è nata una storia.
Eccola trascritta (click su allegati).
Un grazie particolare a Natasha che ha approntato il filmato che vedete.
Paola Rabino, conduttrice del Caffè Alzheimer di Asti
Oggi grazie alla disponibilità della signora Marinella Chiavero, referente dell'Associazione Castelli Aperti, e all'impegno di Silvia abbiamo fatto una visita tutta per noi al Castello di Govone di...
Giovedì scorso 27 aprile all'incontro settimanale del Caffè Alzheimer di Asti traendo lo spunto da un libro di arte (quadri) ho coinvolto i nostri amici del Caffè. Grazie all'aiuto dei...
20 gennaio: presso la sala Consiliare del Comune presentazione del romanzo di Francesca Gerbi dal titolo "La memoria di Viola" incentrato sulla perdita della memoria della protagonista.
8 febbraio: presso il...
Sta avendo vasta eco tra la popolazione, la politica e la stampa la triste conseguenza della chiusura del Centro Diurno Alzheimer di Asti allocato presso la casa di Riposo Città di Asti.
Occorre...