29/03/2022
Da martedì 15 febbraio finalmente abbiamo ripreso gli incontri del Caffè Alzheimer: mai come quest'anno sono da denominare del Caffè del Buonumore....ne abbiamo proprio bisogno tutti, a cominciare dalle persone più vulnerabili.
Dopo la prima settimana gli incontri si tengono al giovedì presso la sede di via Scotti 13 dalle 15 alle 17; sono guidati dalla nostra Educatrice Paola Rabino con l'appoggio dei volontari Laura Polito, Annamaria Gianoglio e Antonietta Ciola.
Complice la pandemia si lavora con un piccolo gruppo: 5 malati accompagnati dai propri familiari; insieme si raccontano storie, sensazioni, si fanno sorrisi, si prova a cantare, a recitare qualche filastrocca.....insieme con i malati.
Ma c'è uno spazio per i familiari per ascoltare i problemi, comprenderli, provare a dare suggerimenti........Paola e i volontari ci aiutano a capire i comportamenti e a "validare" quello che loro avvertono,
Per accedere occorre prenotarsi al numero 3880711203 per un colloquio e una valutazione.
Photogallery
Ultime notizie
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |
17/01/2025 Sostenere chi assiste: 3 seminari in arrivo Alzheimer Asti è sempre attenta ai bisogni di chi assiste: così si aiuta la permanenza a domicilio e si previene il burnout di chi assiste una persona cui non vengono le parole, che non... |
29/11/2024 Esperienze culturali a km zero: visita all'Isola di Naoshima (Jap) L’isola di Naoshima, situata nel Mare Interno di Seto tra le coste di Kagawa (Shikoku) e Okayama, è una delle principali mete per gli appassionati di arte contemporanea. L’isola di Naoshima... |
25/10/2024 Esperienze Culturali a km zero: visita al Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d'Asti In pullmann fino a Cisterna per una visita speciale del museo per tener fede alle esperienze culturali a Km zero, cioè vicino a casa nostra. Tiziana e Giovanna ci hanno accompagnato nella varie sale... |
19/10/2024 Seminario di Formazione sulla demenza col prof. Rainero Al seminario ill prof. Rainero ha presentato, tra le altre, l'aggiornamento, recentissimo, delle 14 azioni protettive per la comparsa del disturbo neurocognitivo maggiore, cioè di quanto ogni cittadino... |