11/01/2022
Sembra strano ma vedere un'opera d'arte nei malati affetti da demenza ha degli effetti impressionanti: stimola la cretività, stimola la narrazione, l'invenzione di storie. Grazie a queste osservazioni in America la dottoressa Anne basting, nel 2004, ha fatto nascere "Timeslips" coinvolgendo gli anziani deteriorati a costruire storie guardando un'opera d'arte o una semplice fotografia.
L'immaginazione non ha limiti, come non ha limiti la nostra fantasia nel raccontare storie.
Per questo nella primavera del 2021 abbiamo organizzato un progetto di formazione online che è stato condotto da Erica Scerbo, psicologa, Paola Rabino, educatrice professionale, e da Martina Guelfo, volontaria Servizio Civile, Hanno partecipato 19 persone tra familiari, badanti e OSS.
Dopo ogni incontro i partecipanti dovevano provare delle modalità comunicative e narrative per poi discuterne insieme con gli altri partecipanti nella lezione successiva.
Dall'impegno e dalla costanza della signora Cinzia, nostra socia e moglie di Stefano, ammalato, è nato questo libro che riporta quanto Stefano ha costruito, nonostante le sue grose difficoltà comunicative. Grazie ai quadri ed alle fotografie proposte a Stefano Cinzia è riuscita a far volare la sua immaginazione fino a costruire delle storie ...e Stefano è stato contento.
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino per il sostegno al progetto.
Elenco file allegati:
- Narrazioni Creative (210 x 148 mm) (2).pdf - 9.688,10 Kb
Photogallery
Ultime notizie
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |
17/01/2025 Sostenere chi assiste: 3 seminari in arrivo Alzheimer Asti è sempre attenta ai bisogni di chi assiste: così si aiuta la permanenza a domicilio e si previene il burnout di chi assiste una persona cui non vengono le parole, che non... |
29/11/2024 Esperienze culturali a km zero: visita all'Isola di Naoshima (Jap) L’isola di Naoshima, situata nel Mare Interno di Seto tra le coste di Kagawa (Shikoku) e Okayama, è una delle principali mete per gli appassionati di arte contemporanea. L’isola di Naoshima... |
25/10/2024 Esperienze Culturali a km zero: visita al Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d'Asti In pullmann fino a Cisterna per una visita speciale del museo per tener fede alle esperienze culturali a Km zero, cioè vicino a casa nostra. Tiziana e Giovanna ci hanno accompagnato nella varie sale... |
19/10/2024 Seminario di Formazione sulla demenza col prof. Rainero Al seminario ill prof. Rainero ha presentato, tra le altre, l'aggiornamento, recentissimo, delle 14 azioni protettive per la comparsa del disturbo neurocognitivo maggiore, cioè di quanto ogni cittadino... |