Associazione Alzheimer Asti

Effetti dell'Arte sui malati affetti da demenza: la nostra esperienza "NARRAZIONI CREATIVE"

11/01/2022

 

Sembra strano ma vedere un'opera d'arte nei malati affetti da demenza ha degli effetti impressionanti: stimola la cretività, stimola la narrazione, l'invenzione di storie. Grazie a queste osservazioni in America la dottoressa Anne basting, nel 2004, ha fatto nascere "Timeslips" coinvolgendo gli anziani deteriorati a costruire storie guardando un'opera d'arte o una semplice fotografia.

L'immaginazione non ha limiti, come non ha limiti la nostra fantasia nel raccontare storie.

Per questo nella primavera del 2021 abbiamo organizzato un progetto di formazione online che è stato condotto da Erica Scerbo, psicologa, Paola Rabino, educatrice professionale, e da Martina Guelfo, volontaria Servizio Civile, Hanno partecipato 19 persone tra familiari, badanti e OSS.

Dopo ogni incontro i partecipanti dovevano provare delle modalità comunicative e narrative per poi discuterne insieme con gli altri partecipanti nella lezione successiva.

Dall'impegno e dalla costanza della signora Cinzia, nostra socia e moglie di Stefano, ammalato, è nato questo libro che riporta quanto Stefano ha costruito, nonostante le sue grose difficoltà comunicative. Grazie ai quadri ed alle fotografie proposte a Stefano Cinzia è riuscita a far volare la sua immaginazione fino a costruire delle storie ...e Stefano è stato contento.

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino per il sostegno al progetto.

 

Elenco file allegati:

- Narrazioni Creative (210 x 148 mm) (2).pdf - 9.688,10 Kb

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

23/05/2023

Elenco attività al 15 maggio e modalità di accesso

 

18/05/2023

Il Castello di Govone oggi solo per il nostro gruppo

Oggi grazie alla disponibilità della signora Marinella Chiavero, referente dell'Associazione Castelli Aperti, e all'impegno di Silvia abbiamo fatto una visita tutta per noi al Castello di Govone di...

 

03/05/2023

Una giornata particolare al Caffè Alzheimer

Giovedì scorso 27 aprile all'incontro settimanale del Caffè Alzheimer di Asti traendo lo spunto da un libro di arte (quadri) ho coinvolto i nostri amici del Caffè. Grazie all'aiuto dei...

 

20/01/2023

San Damiano: varie iniziative per stare vicini a chi assiste i malati con demenza

20 gennaio: presso la sala Consiliare del Comune presentazione del romanzo di Francesca Gerbi dal titolo "La memoria di Viola" incentrato sulla perdita della memoria della protagonista. 8 febbraio: presso il...

 

17/01/2023

Con la chiusura della casa di Riposo della Città di Asti anche il Ce.Di.Co. chiude: scompare una risorsa per le famiglie

Sta avendo vasta eco tra la popolazione, la politica e la stampa la triste conseguenza della chiusura del Centro Diurno Alzheimer di Asti allocato presso la casa di Riposo Città di Asti. Occorre...

 

 

Associazione Alzheimer Asti OdV

Sede Legale/Operativa: Via Scotti,13 14100 Asti

E-mail: info@associazionealzheimer.com

Tel: 388.0711203 - 366.5363040

 

Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA

Orari segreteria:

Lunedì: 9-12,30

Mercoledì: 9-12,30

Giovedì: 9-12

 

Per contatti tel.: 3880711203