10/10/2021
Pochi mesi fa è stato pubblicato uno studio congiunto italo-svedese per vedere le interconnessioni tra infezioni, immunità e fragilità degli anziani (fragilità fisica e/o cognitiva). Per comprendere se malattie infettive comuni come influenza, polmonite, varicella-zoster potessero avere un effetto sull'insorgenza della fragilità psico-fisica (rappresentata dalla riduzione della massa musolare e dalle malattie neurovegetative come l'Alzheimer) dell'anziano hanno valutato gli esiti di 29 studi precedenti per un totale di ben 113863 partecipanti,
I dati hanno dimostrato una forte correlazione tra queste infezioni e la comparsa di declino fisico o cognitivo.
Si ipotizza, quindi, che i fenomeni infettivi agiscono accelerando i processi di invecchiamento in un circolo vizioso con risposta immunitaria ridotta. Per questo è importante mantenere un buon sistema immunitario che può prevenire la fragilità fisica e cognitiva.
Gli autori, infine, concludono che l'adesione ai programmi vaccinali può ritardare l'insorgenza della fragilità fisica e cognitiva, nonchè prevenire le infezioni stesse.
Ageing Research Revue, 2021; 69: 101351
Elenco file allegati:
- frailty 1.jpg - 59,77 Kb
Photogallery
Ultime notizie
30/05/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |