10/06/2021
È conoscenza quotidiana che la figura della "BADANTE", da rinominare più correttamente come Assistente Familiare, rappresenta spesso un elemento fondamentale nell'assistente familiare per nostri congiunti non autosufficienti, con demenza o non.
Per venire incontro alle problematiche abitualmente riscontrate su iniziativa del Consorzio Socio-Assistenziale C.I.S.A.-Asti Sud è nato in progetto "IN RETE PER L'ASSISTENZA FAMILIARE" per promuovere la costruzione una rete di operatori impegnati sull'argomento dell'Assistenza Familiare e favorire un migliore e regolare inserimento lavorativo che spesso nasce in maniera casuale.
Il progetto offre numerose opportunità pratiche sia a chi offre la propria disponibilità a lavorare come Assistente Familiare sia a chi ha necessità di assumere una figura di assistente al proprio domicilio.
Per avere informazioni si possono contattare le sedi dei Servizi Sociali del Territorio:
CISA 0141 7204213-14
COGESA 0141 591801
Comune di Asti 0141 399238.
Al progetto collaborano anche: ASL-AT, Centro per l'Impiego di Asti, Co.Al.A. S.C.S., Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, Associazione Scuole Tecniche San Carlo, Federazione Provinciale Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Patronato Acli.
Elenco file allegati:
Locandina CISA x Badanti - Locandina CISA x badanti.pdf - 134,61 Kb
Photogallery
Ultime notizie
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogne e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |
06/06/2025 Caregiver kit 2 Attenzione all'ambiente in caso di disturbi del comportamento Venerdì 6 giugno il terzo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sull'importanza dell'ambiente nei confronti del malato,... |
01/06/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |