Inaugurazione progetto
29/07/2016
L’Associazione Alzheimer Asti in collaborazione con Comune di Asti, Asl At e con le associazioni Auser Asti, Anteas Asti presenta il progetto “Orto terapeutico”, realizzato con il sostegno del CSV Asti Alessandria, nell’ambito del Bando di Assistenza 2016. L’ortoterapia è un metodo riabilitativo utilizzato per diverse categorie di soggetti in difficoltà come anziani, disabili e malati di Alzheimer e mira a ristabilire il benessere psicofisico mediante un rinnovato contatto con il mondo naturale, usufruendo di spazi verdi e dedicandosi a pratiche di giardinaggio e orticoltura. Per anziani affetti da Alzheimer o demenza senile l’orto diventa quindi un luogo di incontro e socializzazione, in cui si possono riscoprire le proprie capacità attraverso il lavoro. Il progetto verrà inaugurato venerdì 5 agosto alle 17 presso gli orti sociali del Comune di Asti (strada Atleti Azzurri Astigiani-zona Borbore). Ulteriori informazioni: 340.33.585.70 oppure 366.53.630.40.
Photogallery
Torna indietro
|
Ultime notizie
20/09/2023
Visita alla Cattedrale riservata al gruppo del Caffè Alzheimer di San Damiano
Oggi giornata speciale: grazie al progetto Diocesano "Attività di Comunità 2023 - COMUNICARE LA BELLEZZA: GANDOLFINO DA RORETO E LA NOSTRA CATTEDRALE grazie al C.I.F. (Centro Italiano Femminile)...
|
|
04/09/2023
Maratona Alzheimer 2023: programma a SAN DAMIANO
Anche quest'anno partecipiamo alla maratona Alzheimer in forma diffusa (GRANDE MARCIA PER USCIRE DAL SILENZIO).
Programma a San Damiano:
Lunedì 25 settembre
dalle ore 9 presso piazza...
|
|
04/09/2023
Maratona Alzheimer 2023: programma ASTI
Anche quest'anno aderiamo alla Maratona Alzheimer in forma diffusa.
Programma ad Asti.
Sabato 16 settembre ore 9:
screening gratuito della memoria per ultra 60enni (prenotarsi al 3880711203) via Scotti...
|
|
04/09/2023
SCREENING GRATUITO della MEMORIA ad Asti e San Damiano
Nell'ambito degli eventi programmati per il mese per l'Alzheimer e la Maratona Alzheimer in forma diffusa anche quest'anno la nostra Associazione offre la possibilità di eseguire uno screening gratuito...
|
|
10/07/2023
Anche dal Regno Unito arrivano volontari
Nel periodo giugno-luglio al gruppo dei volontari che si prendono cura del Giardino delle Meraviglie si è aggiunta una studentessa proveniente dal Regno Unito, ma di origine astigiane. Si chiama Nique...
|
|
|