30/11/2020
Durante il lockdown un pò tutti noi abbiamo avuto momenti di ansia, paura, confusione, depressione; ma poniamoci una domanda "chissà cos'hanno avvertito i malati di Alzheimer ?", ed ancora "cos'hanno passato i loro caregiver ?".
Ebbene, per dare alcune risposte ci è sembrato utile aprire una porta per chi assiste i malati affetti da demenza: organizzare un corso online, utilizzando le modalità permesse dalle tecnologie attuali visto che non è possibile riunirci.
Il corso, inizialmente, è previsto su due incontri che si svolgeranno di sabato mattina (9.30-11.30) allo scopo di intercettare la migliore disponibilità oraria delle persone.
Gli argomenti dei due incontri sono "CONOSCERE, COMPRENDERE E GESTIRE IL FAMILIARE AFFETTO DA DEMENZA" e "ATTIVITÀ DA POTER SVOLGERE IN SICUREZZA FRA LE MURA DOMESTICHE": saranno condotti dal dr. Marcello FRANCESCONI, geriatra nostro socio a lungo Coordinatore del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'ASL-AT, insieme alla dr.ssa Paola RABINO, educatrice professionale che dal 2014 presta la sua opera al Caffè Alzheimer.
Ci sarà anche lo spazio per altri approfondimenti o scambi di idee.
Sarà necessario utilizzare un PC dotato di videocamera o uno smartphone; tramite la nostra segreteria sarà comunicato come raggiungere la piattaforma da utilizzare per il collegamento.
Elenco file allegati:
- Minicorso AIUTARE1.jpg - 250,17 Kb
Photogallery
Ultime notizie
30/05/2025 Caregiver kit 2: L’anziano con disturbo neuro-cognitivo non vuole lavarsi: possibili cause Venerdì 30 il secondo incontro del caregiver kit ha preso inizio dalla prolusione del dr. Francesconi, presidente di Alzheimer Asti, sul fatto che spesso l'igiene personale è terreno di scontro... |
16/05/2025 Venerdì 16 è iniziata la seconda tornata del caregiver kit. L'argomento "La capacità di guida e il rinnovo della patente di guida per le persone con deterioramento cognitivo" è... |
12/05/2025 San Damiano: Dementia Friendly Community A seguito del percorso burocratico previsto Federazione Alzheimer Italia ha riconosciuto San Damiano come Dementia Friendly Community (Città Amica della Demenza). A seguito del riconoscimento inizia un... |
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |