30/11/2020
Durante il lockdown un pò tutti noi abbiamo avuto momenti di ansia, paura, confusione, depressione; ma poniamoci una domanda "chissà cos'hanno avvertito i malati di Alzheimer ?", ed ancora "cos'hanno passato i loro caregiver ?".
Ebbene, per dare alcune risposte ci è sembrato utile aprire una porta per chi assiste i malati affetti da demenza: organizzare un corso online, utilizzando le modalità permesse dalle tecnologie attuali visto che non è possibile riunirci.
Il corso, inizialmente, è previsto su due incontri che si svolgeranno di sabato mattina (9.30-11.30) allo scopo di intercettare la migliore disponibilità oraria delle persone.
Gli argomenti dei due incontri sono "CONOSCERE, COMPRENDERE E GESTIRE IL FAMILIARE AFFETTO DA DEMENZA" e "ATTIVITÀ DA POTER SVOLGERE IN SICUREZZA FRA LE MURA DOMESTICHE": saranno condotti dal dr. Marcello FRANCESCONI, geriatra nostro socio a lungo Coordinatore del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'ASL-AT, insieme alla dr.ssa Paola RABINO, educatrice professionale che dal 2014 presta la sua opera al Caffè Alzheimer.
Ci sarà anche lo spazio per altri approfondimenti o scambi di idee.
Sarà necessario utilizzare un PC dotato di videocamera o uno smartphone; tramite la nostra segreteria sarà comunicato come raggiungere la piattaforma da utilizzare per il collegamento.
Elenco file allegati:
- Minicorso AIUTARE1.jpg - 250,17 Kb
Photogallery
Ultime notizie
|
29/09/2025 Camminata a Viarigi a favore del Caffè Alzheimer locale Siamo stati in 75 alla camminata tra i sentieri di Viarigi...veramente tanti in una giornata baciata dal sole e dal primo freddo. Bellissimo il percorso che era stato individuato dalla dr.ssa Daniela Claus... |
|
21/09/2025 San Damiano: banchetto in piazza per la Dementia Friendly Community In occasione della fine dell'estate "SIPARIO ARVEDSE ESTATE, MUSICA SPETTACOLI, TEATRO E FOOD" abbiamo allestito due banchetti in piazza Libertà e piazza SS. Cosma e Damiano. L'occasione è... |
|
21/09/2025 Concerto del gruppo folk "i Grattagatto" per la giornata mondiale dell'Alzheimer Presso il teatro parrocchiale della Torretta il gruppo Folk "I Grattagatto" ha proposto il suo repertorio di musiche e canzoni al folto pubblico presente. Il tutto nella cornice ideata dalla nostra Lia Lizzi... |
|
20/09/2025 Partecipazione all'Alzheimer Fest di Casale Monferrato Puntualissimi con il pullman della ditta Negro, guidato dalla bravissima Saska, siamo andati in 30 all'Alzheimer Fest di Casale. Il cortile della Casa di Riposo ci ha accolto e lì abbiamo allestito il... |
|
15/09/2025 Settembre 2025: per rompere il muro di vergogna e di indifferenza nei confronti della demenza Anche quest'anno collaboriamo ai vari network italiani per il Mese dell'Alzheimer. Cominciamo dagli Open Day dei Caffè Alzheimer presenti sul territorio: giovedì 11 settembre Asti h... |